La contraccezione

Fondamentale! E’ assolutamente indispensabile l’uso di adeguati metodi contraccettivi. E’ implicito che sono escluse dal successivo ragionamento le pillole o le spirali. Una riflessione deve essere, invece, fatta sugli altri strumenti meccanici perché il dolore acuto limita fortemente la piena padronanza dei movimenti e rende molto problematico il ricorso al "coitus interruptus".

Il problema è, ovviamente, quando a soffrire di dolore lombare è il soggetto maschio, perché un intempestivo colpo della strega che colpisce pochi attimi prima dell’orgasmo è garanzia quasi certa di paternità e relativa maternità non programmata. Fig. 12

La Scelta del Profilattico

Fig. 12

Si consiglia vivamente di puntare su profilattici super lubrificati che migliorano notevolmente la fluidità del movimento. E’ fortemente sconsigliato l’uso di quelli “stimolanti” in quanto ogni sorta di asperità sulla superficie esterna del preservativo determina un effetto vibratorio che si traduce in un incessante bombardamento di micro traumi sulla lesione. Fig. 13, Fig. 14

Fig. 13

Anche l’utilizzo delle varietà “ritardanti” non è da consigliare in questi frangenti. D’altro canto, l’esperienza clinica sul campo ha dimostrato che il dolore, per sua natura, è un eccezionale inibitore e che, nelle fasi acute, lo sforzo per portare e conservare l’asse fallico anche qualche grado al di sopra della linea dell’orizzonte rende controproducente l’uso di qualunque accorgimento per prolungare la durata di servizio.

Per incontri fatti al buio totale sono assolutamente indispensabili “profilattici fosforescenti” In caso di contemporanea lombalgia acuta, infatti, una serie di reiterati tentativi infruttuosi per centrare il bersaglio, potrebbe essere causa di ulteriore peggioramento.

Fig. 14