Il Dottore
È superfluo sottolineare chi interpreterà il ruolo dell’ammalato. Avendo la possibilità, sarebbe senz’altro ottimale coinvolgere nel gioco un vero medico, magari specializzato in ortopedia e con esperienza in rieducazione vertebrale, ma tant’è…

Dovendosi accontentare di un partner non troppo esperto nelle arti terapeutiche, fategli, comunque, indossare un camice bianco. Si potrà puntare almeno sul blando effetto placebo che la vista di tale indumento induce.
Una precauzione imperativa! Nel caso vi piacesse indugiare nel gioco e foste attrezzati con strumenti idonei a renderlo più veritiero non permettete al vostro partner di poggiare lo stetoscopio sulla vostra schiena.
Questo strumento è universalmente famoso per la temperatura polare che lo contraddistingue. Lo stress termico che il suo contatto produce ha steso soggetti in forma molto migliore della vostra. Fig. 23
Cappuccetto Rosso

Poiché la scena madre è quella dove il lupo travestito da nonnina attende Cappuccetto Rosso, scegliete senza tema questo ruolo più confortevole. Avrete, così l’opportunità di sdraiarvi.
Un termoforo fatto sapientemente scivolare sotto le coltri è indice di saggia programmazione. Tirate un po’ a lungo il celebre dialogo “orecchie grandi per sentirti meglio, ecc...” per lasciare agire il termoforo un tempo adeguato e prepararsi all’azione.
Nel momento in cui la sceneggiatura classica vi imporrebbe un balzo fulmineo sul vostro partner - Cappuceretto Rosso per papparvelo siate prudenti.
Chiedetegli di sdraiarsi sul letto e rotolategli accanto con dignità. Probabilmente, con questa variante, la scena perde un po’ della sua drammaticità, però vi concederà qualche chance in più di arrivare fino alla fine della storia. Fig. 24